Venerdì 31 luglio, in occasione del Tu B’Av, la festa ebraica dedicata agli innamorati, il Padiglione Israele accoglie ogni coppia in Expo a giocare, scherzare e interagire con il padiglione stesso.
Cos’è Tu B’Av?
Tu B’Av è una festa della tradizione ebraica che cade il 15 di Av (31 luglio quest’anno), una ricorrenza gioiosa dedicata all’inizio dei raccolti in cui le ragazze erano solite danzare e offrire doni tra le vigne vestite di bianco. Oggi il Tu B’Av è vissuta come un momento per le coppie per festeggiare il proprio amore ed è considerato un giorno propizio per sposarsi.
In occasione del Tu B’Av, Padiglione Israele offrirà la grande occasione di incontrare L’ANIMA GEMELLA e regalarsi un momento di felicità.
All’ingresso della mostra, le hostess offriranno a tutti gli ospiti dei cuori ritagliati che possono essere completati solo trovando la giusta metà che coincide con la propria. Di fronte alla parete verticale sarà invece allestito un kiss- spot, una postazione romantica per potersi baciare e abbracciare di fronte a una telecamera che proietta immagini sui maxi-schermi a LED dell’ingresso. Fotografi si apposteranno infine per cogliere scorci romantici.
Questo è il link della gallery su Tubav. Tutto quello che è successo Venerdì 31 Luglio a Expo Milano 2015, nel Padiglione Israele: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1137403029606859.1073741851.971351556212008&type=3
Il 28 luglio a Expo Milano 2015 si terrà la Festa della Frutta e della Verdura.
Saranno presentati a manifestazione di una corretta alimentazione e uno stile di vita sano le varietà di frutta e verdura provenienti da tutto il mondo lungo il Cardo e al Parco delle biodiversità. La giornata coinvolgerà molti dei paesi presenti al Esposizione Universale, in un programma ricco e divertente di eventi, tutto finalizzato alla degustazione e alla scoperta delle infinite proprietà, forme e sapori di frutta e verdura che esistono sul nostro pianeta.
L’Esposizione dunque sarà trasformata in un laboratorio di degustazione. Attraverso gli impianti di orti e serre verticali i visitatori conosceranno l’importanza e la necessità di ricostruire il rapporto storico tra città e campagna, divertendosi e imparando a coltivare questi alimenti essenziali. La giornata si anima con spettacoli e manifestazioni, seguita da una degustazione di frutta e verdura offerte da diversi Padiglioni.
La voce di Paola D’Amico, del Corriere della Sera, racconta la cerimonia del Padiglione di Israele all’Expo 2015.
Il taglio del nastro ufficiale è avvenuto la sera del 12 Maggio e la cerimonia si è conclusa con l’affissione della Mezuzah, rotolo di pergamena in un astuccio in cui è contenuto un brano del Pentateuco. E’ tradizione affiggerla su ogni porta della propria casa.
Intervistato il Commissario Generale Elazar Cohen, che si è detto soddisfatto del Padiglione di Israele. Il Padiglione ha infatti ospitato già quasi 100mila visitatori rimasti molto contenti del tour. Elazar ha affermato inoltre, che: “Di solito mettiamo la Mezuzah per proteggere la casa e dato che si tratta di una casa di Israele qui ad Expo, la mettiamo anche qui”.
Questa Mezuzah arriva dall’Expo a Shanghai, è stata in Corea del Sud e seguirà Israele nelle prossime edizioni dell’Expo in Kazakistan e negli Emirati Arabi.
Tra i presenti, inoltre, SE Ambasciatore d’Israele in Italia Naor Gilon, il Presidente della Regione Lombardia On. Roberto Maroni e il Rabbino Capo di Milano Alfonso Arbib.
Anche l’On. Roberto Maroni, ha commentato l’evento affermando che: “E’ un grande piacere ed onore questo invito che conferma l’amicizia di Israele con la regione Lombardia e viceversa”.