Il Campo Verticale del Padiglione di Israele a Expo 2015 Adottato da Milano
Il brevetto della tecnica israeliana vista a Expo con il campo verticale, è stato acquistato da uno studio di architettura di Milano.
Plinio63, uno studio di architettura di Milano, ha acquistato l’uso del brevetto dalla società Vertical Field.
L’idea è quella di utilizzare il campo verticale a livello urbano, realizzando piccoli orti in modo che chiunque possa coltivare in città senza occupare spazio calpestabile.
Nel frattempo, il granturco e il riso crescono alti nel campo verticale, grazie all’irrigazione a goccia pensata da Netafim.
Grazie all’acquisto del brevetto, sarà possibile replicare in Italia il campo verticale israeliano con lo stesso sistema, ma di taglia più piccola.
Ciò è possibile poiché il campo verticale è composto da vasi in plastica incastrati l’uno sull’altro la cui particolare forma trattiene il terriccio e permette l’irrigazione goccia a goccia.
Siamo fieri di sapere che un progetto nato dal nostro Padiglione, avrà un effetto sulla città di Milano e sull’Italia in generale.